Scopri il progetto tramite le parole della stampa locale: clicca il bottone “Leggi di più” per essere indirizzato al sito del giornale online e leggere l’intero articolo.
di Tarcisio Agus
12 MARZO 2022
L’avvio dei lavori dell’ex mattatoio comunale di Guspini sta svelando gradualmente il suo nuovo look, pur mantenendo la sua inconfondibile struttura entrata in esercizio nel 1934.
L’occasione dei lavori di riconversione che ospiterà il progetto Insieme per lo Sviluppo e l’Inclusione dà l’opportunità al Partenariato, che ha concorso all’ideazione dell’innovativo progetto, per la sua presentazione pubblica prevista per sabato 19 marzo prossimo, alle 10,30, nell’ex mattatoio [continua]
di Tarcisio Agus
08 FEBBRAIO 2022
I lavori per la riconversione del mattatoio di Guspini, finanziati dalla Fondazione Con il Sud per due milioni di euro, sono stati avviati. L’intervento punta sul recupero e riuso del mattatoio, storico fabbricato costruito nel 1960 per supportare l’allevamento a cui il territorio, oltre le attività minerarie, era vocato, in particolare con l’allevamento brado del Bue RossoIl piccolo complesso industriale è stato attivo per 33 anni, con le nuove norme Cee venne chiuso [continua]
di Gianni Vacca
01 FEBBRAIO 2022
Le prove tecniche di un possibile confronto e collaborazione tra i comuni di Arbus e quello di Guspini sono davvero appeso a un filo. I due massimi enti chiamati a porre in essere una valida proposta di sviluppo territoriale consociato attraverso la quarta edizione del Bando Ambiente promosso dalla Fondazione Con Il Sud, sono ormai giunti al capolinea [continua]
di Tarcisio Agus
13 GENNAIO 2022
Dopo qualche anno di interlocuzioni ed incontri, il Terzo Settore presente nei comuni di Arbus e Guspini ha accolto la “provocazione” della Fondazione CON IL SUD, proponendo un Progetto di Sviluppo Locale che unisce le due comunità nella cooperazione allo sviluppo e guarda oltre il tracollo dell’industria mineraria che ancora pesa sull’economia dei due comuni [continua]
Partendo dalle tradizioni locali abbinate ad elementi innovativi, si vuole costruire una filiera del suino semibrado. Un importante sistema di sviluppo economico e sociale che aumenti le opportunità occupazionali, che favorisca l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati e che rafforzi e amplifichi la rete del settore agricolo e zootecnico.
“INSIEME per lo sviluppo e l’inclusione” è un progetto finanziato da Fondazione Con il Sud.
Numero progetto: 2017-SVI-00254
Soggetto responsabile: Santa Maria Società Cooperativa Agricola
Designed by Chitzi – branding e comunicazione